
Da Giugno 2021 è sul mercato la nuova caldaia a condensazione RinNova Adaptive di Biasi Caldaie, un nuovo generatore termico ad alto rendimento e a camera stagna che offre un nuovo approccio alla climatizzazione invernale in ambito domestico.
Un prodotto che offre prestazioni straordinarie, con emissioni inquinanti ridotte al minimo ed una connettività di ultima generazione.
Massima classe energetica grazie alla tecnologia adattiva e ai controlli WLAN
RinNova Adaptive di Biasi permette di trarre massimo vantaggio dal recupero energetico dal vapore contenuto nei fumi di scarico, limitando l’uso di gas ed allo stesso tempo la quantità di emissioni dannose rilasciate nell’ambiente.L’adozione della tecnologia adattiva fa sì che la caldaia RinNova regoli autonomamente i consumi e la tipologia di gas utilizzato.
L’elettrodo presente nel corpo della caldaia rileva infatti la fiamma e le caratteristiche del gas combustibile, modificando i parametri di combustione per offrire la massima efficienza in ogni istante. Una tecnologia di regolazione che permette di ridurre notevolmente i consumi e le emissioni in atmosfera rispetto alle caldaie tradizionali, dando la possibilità di sostituire il gas combustibile senza dover effettuare alcun genere di modifica strutturale.
A partire da Settembre 2021 la linea di caldaie RinNova Adaptive potrà essere anche dotata della nuova centralina climatica “iControl”, che modula la temperatura di mandata dell’acqua a partire dalla temperatura ambiente interna ed esterna. La connessione con la centralina consentirà inoltre l’integrazione con i sistemi Wi-Fi e l’App Biasi Connect, per una gestione totale da remoto delle funzionalità dell’impianto di riscaldamento, grazie a cui è possibile ottenere il massimo comfort climatico, al tempo stesso ottimizzando i consumi ed elevando la classe energetica della caldaia fino alla classe A+.

Elevate prestazioni ed energia circolare convivono in RinNova Adaptive
Oltre a produrre un volume ridotto di emissioni grazie alla propria efficienza, RinNova Adaptive è stata sviluppata in modo da essere sostenibile in modo più ampio: Biasi ha infatti tenuto conto delle linee guida dell’Economia Circolare per sviluppare un prodotto all’avanguardia e allo stesso tempo rispettoso dell’ambiente.
Per questo motivo sono stati impiegati componenti con un elevato tasso di riciclabilità, riducendo ai minimi termini l’utilizzo della plastica, a cui sono stati preferiti l’ottone, con cui è realizzato il gruppo idraulico, mentre il frontale è stato realizzato in acciaio stampato invece che in plastica.
In coerenza con questo approccio, anche l’imballaggio di RinNova Adaptive è stato reso più green, sostituendo i gusci di protezione della caldaia in polistirolo con alternative altrettanto sicure in cartone riciclato.


Tecnologia e connettività smart per un controllo puntuale
Il KIT Biasi Connect è il comando evoluto di classe V che permette il controllo modulare della temperatura di mandata dell’acqua dell’impianto sulla base della temperatura esterna e della temperatura ambiente. Uno strumento dalle grandi potenzialità che, grazie alla connessione all’applicazione per smartphone e tablet App Biasi Connect, permette di ottenere sempre la massima efficienza della propria caldaia RinNova Adaptive.
Sfruttare le potenzialità dell’App Biasi Connect permette di ridurre i consumi dell’impianto ed i costi di gestione, dal momento che la regolazione del sistema è automatica e calibrata sulla base delle proprie esigenze ed abitudini, manipolando in pochi clic la temperatura dell’acqua calda sanitaria da produrre.
Al tempo stesso consente di avere sempre pieno controllo dell’impianto e del corretto funzionamento della caldaia, intervenendo immediatamente in caso di malfunzionamenti o anomalie, che vengono segnalati tramite utile codice di errore identificativo.

Scopri la caldaia di ultima generazione qui:
https://www.biasi.it/prodotti/caldaie-a-condensazione/rinnova-adaptive-35-s-a
Il Team BIASI
https://www.biasi.it/prodotti/caldaie-a-condensazione/rinnova-adaptive-35-s-a
Il Team BIASI