
-
I dati sono raccolti dall’Ufficio Studi Anima su base mensile
-
Partecipanti: 24
-
Dati a panel costante
-
Copertura del mercato nazionale: 90% circa

Vediamo l'anno 2020 e le vendita di caldaie murali in ciascun mese.
• Ad inizio anno (gen-feb) meglio del 2019 (vendute oltre 10.000 caldaie in più).
• Caduta dei volumi nei mesi di marzo, aprile (soprattutto) e maggio (-62.300 unità nei tre mesi rispetto all'anno precedente).
• Giugno sugli stessi livelli del 2019; Luglio e agosto molto meglio (+19.600 unità).
• Da luglio volumi nettamente superiori che consentono il recupero (+30.209 unità a/a rispetto al 2019).

• Inizio anno (gen-feb) meglio del 2019 (+3.800 unità circa).
• Caduta dei volumi nei mesi di marzo, aprile (lockdown totale) e maggio. (-50.000 unità nei tre mesi rispetto al 2019).
• Giugno sugli stessi livelli del 2019; Luglio e agosto molto meglio (+21.180 unità).
• Da settembre a novembre volumi molti alti che consentono il recupero (+42.665 unità a fine anno di caldaie murali a condensazione ≤ 35 kW in classe A, rispetto al 2019).

A partire da aprile 2016, per le caldaie murali a condensazione inferiori a 35 kW, si rilevano anche le caldaie con recuperatore di calore (classe B). Negli anni, la quota di caldaie in classe B rispetto al totale risulta:
-
dicembre 2018 il 21% del totale
-
dicembre 2019 il 10% del totale
-
dicembre 2020 l’ 8% del totale.

le detrazioni fiscali in vigore saranno nei prossimi anni la leva trainante dei settori legati al risparmio energetico?
Il Team Biasi
