
Tutti l'hanno sentita nominare, pochi la conoscono a fondo, ancora in meno l'hanno letta davvero: è la Costituzione della Repubblica italiana, la legge fondamentale dello stato in vigore dal 1º gennaio 1948, formata da 139 articoli, nelle quali il fumettista Ro Marcenaro propone la propria visione della ''legge delle leggi''.
La rivista Arbiter, nel mensile di Dicembre 2020, ha dedicato un bellissimo articolo alla riscoperta della nostra Costituzione e soprattutto dando valore alla versione illustrata di Ro Marcenaro, edita da Toscana Book nel 2020 e condivisa - con un volume riservato ad edizione limitata - da noi di Biasi e la nostra amministrazione.
Condividiamo pienamente la visione entusiastica data dal celebre Ro, scomparso a inizio novembre per complicazioni dovute al Covid-19, in quale ha dedicato un disegno ad ogni articolo.
Abbiamo scelto per questo di stamparne una versione personalizzata in quanto crediamo nel valore Made in Italy: ci identifichiamo in questo testo e vogliamo diffonderlo, mettendo in evidenza quella realtà italiana per eccellenza attorno alla quale dovremmo tutti unirci.
Condividiamo pienamente la visione entusiastica data dal celebre Ro, scomparso a inizio novembre per complicazioni dovute al Covid-19, in quale ha dedicato un disegno ad ogni articolo.
Abbiamo scelto per questo di stamparne una versione personalizzata in quanto crediamo nel valore Made in Italy: ci identifichiamo in questo testo e vogliamo diffonderlo, mettendo in evidenza quella realtà italiana per eccellenza attorno alla quale dovremmo tutti unirci.


Ad ogni articolo della Costituzione corrisponde un disegno, che ha quasi sempre come protagonista una ragazza bionda, che interagisce con i protagonisti della pagina in questione come magistrati e cittadini: essa rappresenta l'Italia. E per Ro Marcenaro è nelle vesti della beniamina della Costituzione, che secondo lui dovrebbe essere gentile, amichevole, dolce e bendisposta.
Un ripasso della nostra legge delle leggi, non fa mai male, tantomeno una prima lettura.
Il Team Biasi
Un ripasso della nostra legge delle leggi, non fa mai male, tantomeno una prima lettura.
Il Team Biasi
